Oggi una delegazione di #PozzuoliResiste – appello firmato da cittadini e rappresentanti di diverse realtà associative, sociali e politiche – ha incontrato presso il Comune di Pozzuoli il Sindaco Gigi Manzoni e i suoi collaboratori, dopo la nostra richiesta inoltrata nei giorni scorsi, sul tema della crisi bradisismica. E’ stato un confronto lungo, franco e propositivo. Al primo cittadino è stato consegnato un documento con le nostre proposte e osservazioni, che si è impegnato a valutare, sia sulla gestione dell’emergenza a livello locale, sia sulle misure nazionali messe in campo da Governo e Parlamento. Abbiamo illustrato la nostra critica di fondo ai decreti Campi Flegrei I e II, per quanto riguarda l’entità delle somme stanziate, la loro ripartizione e i tempi lunghi di attuazione. E abbiamo posto l’attenzione su questioni come la “protezione sociale” e la “mitigazione della paura” dei soggetti più fragili, a cominciare dai minori e dagli anziani.
Condividiamo l’impostazione del Sindaco di tenere assolutamente separati il rischio vulcanico da quello bradisismico e approfondiremo le informazioni ricevute sugli interventi in corso su scuole e infrastrutture. E’ un fatto positivo che l’amministrazione locale si è detta d’accordo nell’avanzare ulteriori richieste allo Stato centrale e sul fatto che le misure esistenti “vanno integrate e sostenute con maggiori risorse”. Da parte nostra, ribadiamo che tali risorse vanno concentrate nella veloce verifica e messa in sicurezza degli edifici, ma anche nella salvaguardia del tessuto civile, sociale ed economico esistente, evitando la crisi irreversibile della città o il suo svuotamento, che scongiuriamo e contrastiamo. A questo link https://drive.google.com/…/1JID5Uo0v…/view è possibile leggere e scaricare il documento consegnato oggi, i cui contenuti saranno sostenuti in ogni sede e davanti a tutte le Istituzioni.