
A Monterusciello il servizio funzionerà il lunedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 14, il martedì dalle ore 13 alle ore 18; a Cappella, invece, il mercoledì dalle 9 alle 14 e il venerdì dalle 13 alle 18. Vi è anche un mail dedicata: antiviolenzapozzuoli@gmail.com.
«La nostra struttura di via Martini – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pozzuoli Lydia De Simone – ospita già “Eccoci”, centro di pronta e transitoria accoglienza per minori e donne in difficoltà. Con lo sportello antiviolenza abbiamo quindi costituito un vero e proprio polo sociale che sarà a disposizione di tutte coloro che subiscono varie forme di violenza e spesso non sanno a chi rivolgersi o come trovare aiuto. Saremo impegnati anche in una campagna di informazione e sensibilizzazione, che coinvolgerà tanto le scuole quanto le famiglie, con l’obiettivo di far crescere una nuova consapevolezza del problema».
«Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato per questo traguardo – ha concluso il sindaco Vincenzo Figliolia – Lo Sportello antiviolenza sarà un punto di riferimento importante, che mancava e che va ad arricchire la rete dei servizi sociali di tutti i Campi Flegrei. Abbiamo messo un altro tassello importante a Monterusciello sul piano della legalità e della presenza istituzionale. Adesso siamo al lavoro per portare tutti i servizi sociali nella sede di via Martini».