
Anche quest’anno per i Campi Flegrei ci sono conferme e segnali incoraggianti. Sia Pozzuoli che Bacoli si confermano al primo posto in classifica in Campania per la propria categoria, suddivisa in base al numero di abitanti, rispettivamente quella tra i 50.00 e i 100.000 e quella tra i 20.000 e i 50.000. Monte di Procida è al 7° posto per i Comuni tra 10.000 e 20.000 abitanti e Quarto è all’8° posto nella categoria tra i 20.00 e i 50.000.
LE PERCENTUALI – Ma classifiche a parte, ecco le percentuali di raccolta differenziata, relativa all‘anno 2015: Pozzuoli 78,85% (in aumento rispetto al 72,34% dell’edizione precedente, che si riferiva alla raccolta dell’anno 2014); Bacoli è all’81,75% (in leggero calo rispetto all’82,52%); Monte di Procida è all’80,6% (anch’essa in calo rispetto all’82,23%); mentre Quarto raggiunge il 63,68%. Solo a titolo di paragone, la città di Napoli nel 2015 risulta ancora ferma al 24,9%, pur considerando le condizioni oggettivamente più difficili che si affrontano in una grande metropoli.
In Campania, nel complesso, i comuni “Ricicloni” cioè quelli che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, aumentano incrementano del 20% la raccolta rispetto allo scorso anno. Risultati che premiano il senso civico di tanti cittadini e la buona organizzazione amministrativa, che smentiscono anni e anni di piagnistei e di autocommiserazioni e che fanno della Campania, con il 49,13 di raccolta differenziata, la regione più virtuosa dell’intero Mezzogiorno. Con performance migliori anche di regioni del Centro e del Nord e con l’impegno a migliorare e a non abbassare la guardia.